Eurofocus

Hosted ByGiorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti, Otto Lanzavecchia

"Eurofocus" è il podcast dell'Adnkronos che ti porta al cuore dell'Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell'Unione.

“Eurofocus” è il podcast dell’Adnkronos che ti porta al cuore dell’Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell’Unione.

Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell’Italia.

Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme e su adnkronos.com.

Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.


All Episodes

Meloni a Washington, tra zero dazi e diplomazia transatlantica

In un momento cruciale per le relazioni transatlantiche, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni vola a Washington per incontrare il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Un bilaterale dal sapore forte, tra dazi in aumento, tensioni…

Eurofocus
Eurofocus
Meloni a Washington, tra zero dazi e diplomazia transatlantica
Loading
/

La Lunga Marcia dell’Ue verso la difesa comune

L’Ue a Varsavia ha iniziato a discutere di come finanziare gli ingenti investimenti di cui l’Europa ha bisogno per aumentare le spese nella difesa, come chiedono gli Usa. Le idee sono tante e le posizioni diversificate tra i 27, ma il dibattito sugli…

Eurofocus
Eurofocus
La Lunga Marcia dell’Ue verso la difesa comune
Loading
/

Europa alla canna del gas: addio Putin, tocca a Trump?

Il gas che accende l’Europa oggi arriva in gran parte dall’altra parte dell’Atlantico. Ma cosa comporta davvero legare la sicurezza energetica europea agli Stati Uniti? E come sta cambiando il mercato globale del GNL? 

Iscriviti e segui “Eurofocus”…

Eurofocus
Eurofocus
Europa alla canna del gas: addio Putin, tocca a Trump?
Loading
/

La lente di Bruxelles sull’incontro Trump-Meloni

Il 17 aprile Giorgia Meloni incontra Donald Trump a Washington. Un appuntamento che arriva dopo la pausa concessa dal presidente americano sui dazi imposti al resto del mondo. Novanta giorni che sono considerati una tregua nella guerra commerciale…

Eurofocus
Eurofocus
La lente di Bruxelles sull’incontro Trump-Meloni
Loading
/

Volenterosi e pro-Ucraina. Ma cosa farà Trump?

A Bruxelles la prima ministeriale della Coalizione dei Volenterosi e la riunione del gruppo Ramstein. Con il racconto dal quartier generale NATO di Otto Lanzavecchia e le analisi di Alessandro Politi e Gabriele Natalizia, riflettiamo sul ruolo…

Eurofocus
Eurofocus
Volenterosi e pro-Ucraina. Ma cosa farà Trump?
Loading
/

Addio alle norme green? Ecco il programma del governo Merz

Nasce in Germania la nuova coalizione tra Merz e l’SPD, con un piano per rilanciare economia, difesa e competitività. Tagli fiscali, meno regole ambientali, stretta sull’immigrazione e più impegno per la sicurezza. Il governo punta a rafforzare il…

Eurofocus
Eurofocus
Addio alle norme green? Ecco il programma del governo Merz
Loading
/

L’Europa risponde a Trump, via libera ai contro dazi

Via libera dell’Unione europea alla lista dei contro dazi che Bruxelles metterà in campo per rispondere agli Stati Uniti. Le tariffe, che per la gran parte dei prodotti saranno del 25%, si applicheranno in tre tranche: la prima dal 15 aprile, la…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa risponde a Trump, via libera ai contro dazi
Loading
/

Chi è George Simion e cosa c’entrano gas e Nato alle elezioni in Romania

Torniamo in Romania, dove si vota il 4 maggio dopo il caos delle elezioni annullate di novembre. Calin Georgescu è stato escluso, lasciando campo libero a George Simion e a un panorama elettorale frammentato. Tra propaganda russa, NATO e gas nel Mar…

Eurofocus
Eurofocus
Chi è George Simion e cosa c’entrano gas e Nato alle elezioni in Romania
Loading
/

I dazi accorciano la vita al Green deal, che fine farà?

I dazi voluti da Donald Trump hanno un impatto su tutta l’economia. Da qualunque parte si prenda la questione, è evidente che si rischia una nuova recessione e che le conseguenze per le imprese, per il lavoro e per le famiglie è destinato a essere…

Eurofocus
Eurofocus
I dazi accorciano la vita al Green deal, che fine farà?
Loading
/

Fuga da Trumpland: L’Europa attrae professori e scienziati

Da Washington a Marsiglia, da Stanford a Barcellona: un’ondata silenziosa di scienziati, ricercatori e accademici americani sta attraversando l’Atlantico. Il motivo? Le politiche restrittive della nuova amministrazione Trump, che colpiscono la libertà…

Eurofocus
Eurofocus
Fuga da Trumpland: L'Europa attrae professori e scienziati
Loading
/

L’Europa (per ora) risponde solo a parole ai dazi di Trump

La risposta dell’Europa ai dazi di Donald Trump è immediata. Ma, almeno per ora, si limita alle parole. Ursula von der Leyen le pronuncia da Samarcanda, a sette ore dall’annuncio delle misure commerciali imposte dal presidente americano. Chi si…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa (per ora) risponde solo a parole ai dazi di Trump
Loading
/

Ecco come l’Europa può rispondere ai dazi di Trump

Trump sostiene che l’Europa non abbia le “carte” per rispondere ai suoi dazi e alle sue minacce: ma è davvero così? In questa puntata analizziamo le leve di cui dispone l’Unione, dal commercio alle tecnologie critiche, dalla regolamentazione…

Eurofocus
Eurofocus
Ecco come l'Europa può rispondere ai dazi di Trump
Loading
/

Arrivano i dazi di Trump, Von der Leyen: “Pronti a reagire”

Arrivano i dazi di Donald Trump, in vigore dal 2 aprile. Nella testa del presidente americano deve essere il ‘giorno della liberazione’ americana dalla morsa stretta da chi per decenni ha approfittato degli Stati Uniti. Nella realtà, come dimostrano i…

Eurofocus
Eurofocus
Arrivano i dazi di Trump, Von der Leyen: “Pronti a reagire”
Loading
/

La Marine si è arenata, Jordan è pronto al decollo?

La condanna di Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici è uno spartiacque nella politica francese ed europea. Mentre la storica leader viene estromessa dalla corsa all’Eliseo, si fa strada la figura di Jordan Bardella, il giovane…

Eurofocus
Eurofocus
La Marine si è arenata, Jordan è pronto al decollo?
Loading
/

Difesa Ue, l’irresistibile tentazione del ‘defence washing’

Nella corsa al riarmo che l’Ue ha lanciato, per i Paesi del Sud Europa come Spagna e Italia, ancora indietro rispetto agli obiettivi di spesa Nato, si va facendo forte la tentazione di includere sotto il concetto di difesa un’ampia gamma di spese, il…

Eurofocus
Eurofocus
Difesa Ue, l'irresistibile tentazione del 'defence washing'
Loading
/

Forza di rassicurazione in Ucraina, restano le sanzioni alla Russia

Alcune decisioni, qualche no, e la volontà di portare gli Stati Uniti al tavolo dei volenterosi. Il vertice di Parigi all’Eliseo si chiude con alcune indicazioni e proposte ma, per utilizzare la sintesi che fa il presidente ucraino Volodymyr Zelensky,…

Eurofocus
Eurofocus
Forza di rassicurazione in Ucraina, restano le sanzioni alla Russia
Loading
/

Turchia, la stretta autoritaria e il silenzio europeo

Cosa ha portato all’arresto del sindaco di Istanbul e al riaccendersi delle proteste in piazza? Ecco come fa Erdogan a consolidare il potere e perché tutto questo riguarda anche l’Europa. Con la professoressa Raffaella Bianchi. 

Iscriviti e segui…

Eurofocus
Eurofocus
Turchia, la stretta autoritaria e il silenzio europeo
Loading
/

Materie prime, Europa a caccia dell’autonomia

Quarantasette progetti strategici, quattro dei quali in Italia, segnano il ritorno dell’Ue nell’arena dell’estrazione, della raffinazione e del riciclo. È in corso l’attuazione del Critical Raw Materials Act, pensato per ridurre la dipendenza Ue da…

Eurofocus
Eurofocus
Materie prime, Europa a caccia dell’autonomia
Loading
/

Mattarella: “L’Europa fatta da statisti coraggiosi”, parole che pesano

Sono i giorni delle dure polemiche sul Manifesto di Ventotene, sono i giorni difficili in cui le istituzioni europee cercano il modo e lo spazio per ridare un ruolo all’Europa in uno scenario globale sempre più complesso e globalizzato. Per questo le…

Eurofocus
Eurofocus
Mattarella: “L’Europa fatta da statisti coraggiosi”, parole che pesano
Loading
/

Davvero il Canada vuole aderire all’Ue?

Dai rapporti commerciali alla difesa, Ottawa vede valore nella cooperazione con Bruxelles mentre si allontana da Washington e dall’aggressività di Trump. Forse non può diventare il 28° Paese membro, ma si possono rafforzare i legami: le strade non…

Eurofocus
Eurofocus
Davvero il Canada vuole aderire all’Ue?
Loading
/

Geopolitica dell’AI con Giuseppe Vaciago

Per anni, il paradigma “Stati Uniti innovano, Cina copia, Europa regola” ha dominato la percezione globale. Ma in un futuro sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale, possiamo ancora considerarlo valido?

Iscriviti e segui “Eurofocus” su:…

Eurofocus
Eurofocus
Geopolitica dell'AI con Giuseppe Vaciago
Loading
/

Trasporto pesante a zero emissioni: missione impossibile?

L’Unione Europea punta a una riduzione del 90% delle emissioni nel trasporto pesante nel 2040. Ma il passaggio al full electric appare irrealistico: infrastrutture carenti, costi elevati e scarsa autonomia. La soluzione? Un mix di tecnologie, dai…

Eurofocus
Eurofocus
Trasporto pesante a zero emissioni: missione impossibile?
Loading
/

Meloni e Draghi in Senato, diverse sfumature di Europa

Succede tutto in Senato, dove parlano di Europa prima Mario Draghi e poi Giorgia Meloni, in rapida successione. Dalla difesa comune ai dazi, dal rapporto con gli Stati Uniti alla regolamentazione europea, ci sono diverse sfumature nei due interventi….

Eurofocus
Eurofocus
Meloni e Draghi in Senato, diverse sfumature di Europa
Loading
/

Riarmo Ue, il nodo politico che agita Bruxelles

Il voto a Strasburgo sul Libro Bianco sulla difesa Ue ha spaccato sia la maggioranza di governo che l’opposizione italiana. Un problema politico si è aperto nel Pd, dove la segretaria Elly Schlein ha rischiato seriamente di finire in minoranza nella…

Eurofocus
Eurofocus
Riarmo Ue, il nodo politico che agita Bruxelles
Loading
/

Bruxelles: “Compriamo le armi insieme”. Ma con quali soldi?

L’Europa si sta davvero preparando a costruire una difesa comune, o siamo di fronte all’ennesima dichiarazione d’intenti? La settimana prossima sarà presentato il libro bianco sulla difesa, preparato dal commissario Kubilius, e si parla di acquisti…

Eurofocus
Eurofocus
Bruxelles: "Compriamo le armi insieme". Ma con quali soldi?
Loading
/

L’Italia si prepara (divisa) alla piazza per l’Europa

Mai come in questi giorni il rapporto con l’Europa è stato tanto intenso e complicato. L’Italia si appresta a vivere una manifestazione che si annuncia molto partecipata proprio a sostegno del ruolo dell’Europa. Ma lo fa divisa da molti se e molti ma…

Eurofocus
Eurofocus
L’Italia si prepara (divisa) alla piazza per l’Europa
Loading
/

Come si difende la democrazia? Il caso Georgescu e le elezioni in Romania

La Corte Costituzionale conferma: il candidato ultranazionalista è fuori dalla corsa dopo che si sono accumulate prove sulle sue tendenze antidemocratiche e sull’esistenza di un’interferenza straniera. Oana Popescu (Global Focus) ragiona se sia meglio…

Eurofocus
Eurofocus
Come si difende la democrazia? Il caso Georgescu e le elezioni in Romania
Loading
/

Von der Leyen cita De Gasperi, 70 anni dopo più urgente la difesa comune

Difesa comune per scoraggiare qualsiasi attacco all’Europa unita. Ursula Von der Leyen, parlando al Parlamento europeo, cita Alcide De Gasperi per spiegare il senso, e l’urgenza, del piano di riarmo che ha proposto. Una scelta non scontata e…

Eurofocus
Eurofocus
Von der Leyen cita De Gasperi, 70 anni dopo più urgente la difesa comune
Loading
/

Sbarrata la strada a Georgescu. Cosa succederà in Romania?

Romania di nuovo sottosopra dopo l’esclusione di Calin Georgescu dalle elezioni presidenziali di maggio. Il politico accusa le istituzioni di ‘tirannia’ e presenta ricorso alla Corte costituzionale, mentre in strada i suoi sostenitori si scontrano con…

Eurofocus
Eurofocus
Sbarrata la strada a Georgescu. Cosa succederà in Romania?
Loading
/

Accordo Ue su difesa. E Orban messo da parte

Ventisette Paesi d’accordo sul potenziare la base industriale della difesa europea, ventisei d’accordo sull’aumentare il sostegno all’Ucraina. Finisce così la riunione straordinaria del Consiglio europeo, con l’Ungheria di Orban che si sfila mentre il…

Eurofocus
Eurofocus
Accordo Ue su difesa. E Orban messo da parte
Loading
/