Eurofocus

Hosted ByGiorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti, Otto Lanzavecchia

"Eurofocus" è il podcast dell'Adnkronos che ti porta al cuore dell'Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell'Unione.

“Eurofocus” è il podcast dell’Adnkronos che ti porta al cuore dell’Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell’Unione.

Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell’Italia.

Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme, sul sito Eurofocus e su adnkronos.com.

Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.


All Episodes

In Grecia al lavoro 13 ore al giorno, la legge contestata

È arrivata in Parlamento in Grecia la controversa proposta di legge per portare a 13 ore la giornata di lavoro nel settore privato, la prima legge in questo senso nella Ue contro la quale sindacati ed opposizione sono sul piede di guerra. Il Paese è…

Eurofocus
Eurofocus
In Grecia al lavoro 13 ore al giorno, la legge contestata
Loading
/

Spie ungheresi a Bruxelles? La Commissione Ue indaga

Una spy story in piena regola. Che sembra venire da un altro mondo ma che è cronaca di questi giorni. Agenti segreti ungheresi avrebbero operato per anni nel cuore di Bruxelles, tentando di infiltrarsi nelle istituzioni europee fino a cercare di…

Eurofocus
Eurofocus
Spie ungheresi a Bruxelles? La Commissione Ue indaga
Loading
/

Perché l’Europa non ha toccato palla nella tregua a Gaza

Israele e Hamas hanno firmato un accordo storico dopo due anni di guerra devastante, ma l’Unione europea è rimasta completamente ai margini delle trattative. Netanyahu ha definito l’Europa “essenzialmente irrilevante” nel processo di pace, accusandola…

Eurofocus
Eurofocus
Perché l'Europa non ha toccato palla nella tregua a Gaza
Loading
/

Ilaria Salis, un vero ‘intrigo internazionale’ dietro il salvataggio

La conferma dell’immunità parlamentare di Ilaria Salis, l’ex insegnante di Monza accusata dall’Ungheria di aver aggredito due neonazisti, ha implicazioni e risvolti tali per cui può essere considerato un vero intrigo internazionale. Le conseguenze…

Eurofocus
Eurofocus
Ilaria Salis, un vero 'intrigo internazionale' dietro il salvataggio
Loading
/

Chat Control: sorveglianza di Stato mascherata da protezione dei minori?

Chat Control, la proposta europea che vuole scansionare tutte le chat private per combattere la pedofilia online. Una misura che divide l’Unione, tra chi invoca più sicurezza e chi teme controlli indiscriminati. Ora arriva il “no” della Germania, e il…

Eurofocus
Eurofocus
Chat Control: sorveglianza di Stato mascherata da protezione dei minori?
Loading
/

Ilaria Salis salva, no dal Parlamento Ue a revoca immunità

Ilaria Salis conserva la sua immunità e non potrà essere processata in Ungheria. La plenaria del Parlamento europeo, a Strasburgo, a scrutinio segreto, ha respinto la richiesta di revoca contro l’eurodeputata di Avs, chiesta dall’Ungheria. È stata…

Eurofocus
Eurofocus
Ilaria Salis salva, no dal Parlamento Ue a revoca immunità
Loading
/

Parigi in tilt: cade Lecornu, Macron senza rete

Sébastien Lecornu ha rassegnato le dimissioni stamattina, appena un giorno dopo aver annunciato la squadra di governo: il mandato più breve della Quinta Repubblica. Destra e sinistra invocano scioglimento o addirittura l’addio del Presidente, i…

Eurofocus
Eurofocus
Parigi in tilt: cade Lecornu, Macron senza rete
Loading
/

Governo Babis 2.0? La Repubblica ceca va alle urne

I sondaggi prevedono la vittoria del tycoon euroscettico ed ex premier, sconfitto nel 2021 da una coalizione pro-europea. Quali strade portano a un suo governo, e cosa significherebbe per gli equilibri europei e la politica estera dell’Unione?…

Eurofocus
Eurofocus
Governo Babis 2.0? La Repubblica ceca va alle urne
Loading
/

L’Europa dei dubbi continua a muoversi troppo lentamente

Nuovo Consiglio europeo informale, nuovo summit della Comunità politica europea, pochi passi in avanti e troppi dubbi. Ognuno ha espresso i suoi, partendo dalle due principali proposte sul tavolo: il muro contro i droni e l’ipotesi di utilizzare i…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa dei dubbi continua a muoversi troppo lentamente
Loading
/

Startup e scaleup: l’Europa si mette a correre per colmare il divario con Usa e Cina

L’Europa ci riprova, approvando in Consiglio una nuova strategia per l’innovazione tecnologica. Ma tra burocrazia, scarsità di capitali e fuga dei talenti, la domanda resta la stessa: l’Ue ha davvero gli strumenti per trasformare la ricerca in impresa…

Eurofocus
Eurofocus
Startup e scaleup: l'Europa si mette a correre per colmare il divario con Usa e Cina
Loading
/

L’Europa prova a difendersi, un muro di droni contro Putin

L’Europa cerca di passare, rapidamente, dalle parole ai fatti. Parliamo del muro di droni per proteggersi da Putin, a partire dal suo fianco orientale. L’iniziativa, lanciata dai Paesi baltici e ripresa dalla presidente della Commissione Ursula von…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa prova a difendersi, un muro di droni contro Putin
Loading
/

Giorgetti ‘benedice’ Mps-Mediobanca, l’Ue gira al largo

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti difende la scelta del Mef di appoggiare l’offerta lanciata da Banca Mps su Mediobanca, che ha portato ad una rivoluzione nella finanza italiana, senza alcun intervento da parte della Commissione Europea,…

Eurofocus
Eurofocus
Giorgetti 'benedice' Mps-Mediobanca, l'Ue gira al largo
Loading
/

La Germania si riarma, rischio tensioni con Francia e Usa

Berlino volta pagina: tra acquisti miliardari di nuove armi, campagne di arruolamento e la possibilità di reintrodurre la leva, Berlino sta vivendo la più grande trasformazione militare dalla Seconda Guerra Mondiale. Meno dipendenza da Washington, più…

Eurofocus
Eurofocus
La Germania si riarma, rischio tensioni con Francia e Usa
Loading
/

Difesa, la strategia del governo e le regole Ue

In questo episodio raccontiamo la strategia del governo di Giorgia Meloni per aumentare le spese nella difesa, ma senza “scassare i conti dello Stato”, per dirla con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. E raccontiamo anche perché l’Italia,…

Eurofocus
Eurofocus
Difesa, la strategia del governo e le regole Ue
Loading
/

L’ombra dell’interferenza russa sul voto in Moldova

Domenica si terranno le elezioni parlamentari in Moldova, Paese in bilico tra l’Ue e la Russia, che ha tracciato la rotta verso Bruxelles ma è alle prese con uno sforzo massiccio di interferenza e manipolazione da parte di Mosca. Vediamo com’è la…

Eurofocus
Eurofocus
L’ombra dell’interferenza russa sul voto in Moldova
Loading
/

Roma fuori procedura in primavera, Giorgetti ci spera

L’Italia potrebbe riuscire a portare il deficit sotto il 3% del Pil già nel 2025, cosa che consentirebbe di uscire dalla procedura per deficit eccessivo nella prossima primavera. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il commissario europeo…

Eurofocus
Eurofocus
Roma fuori procedura in primavera, Giorgetti ci spera
Loading
/

Ucraina, l’Ue punta al jackpot degli asset russi

La Commissione Europea sta preparando una proposta dirompente: utilizzare i flussi di cassa generati dagli asset congelati alla Banca centrale russa per finanziare un prestito all’Ucraina, per aiutarla a resistere all’aggressione russa. Un progetto…

Eurofocus
Eurofocus
Ucraina, l'Ue punta al jackpot degli asset russi
Loading
/

La fascinazione francese per Giorgia Meloni

“È facile essere scambiati per Biancaneve quando si è circondati da 26 nani”. Così L’Express ha presentato Giorgia Meloni in copertina, definendola “la femme forte de l’Europe”. In Francia cresce l’attenzione per la premier italiana: mentre Parigi…

Eurofocus
Eurofocus
La fascinazione francese per Giorgia Meloni
Loading
/

L’Europa e l’industria, Urso attacca: “al collasso con regole folli”

Ursula von der Leyen insiste sull’urgenza di rendere l’Unione europea più forte economicamente e indipendente in termini di materie prime critiche, difesa ed energia, per far fronte al contesto internazionale sempre più complesso. E si rivolge alle…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa e l’industria, Urso attacca: “al collasso con regole folli”
Loading
/

Doppia sfiducia, doppio voto: l’Europarlamento mette Ursula alla prova

Due mozioni di sfiducia, una causa per diffamazione e un parlamento europeo sempre più frammentato: von der Leyen ha appena archiviato lo Stato dell’Unione ma deve subito mettersi a duellare con l’opposizione, mentre la sua “maggioranza Ursula” viene…

Eurofocus
Eurofocus
Doppia sfiducia, doppio voto: l’Europarlamento mette Ursula alla prova
Loading
/

A un anno dal rapporto, Draghi chiede ‘azioni straordinarie’ all’Ue

Mario Draghi ha chiuso il suo discorso alla conferenza che segnava l’anniversario della presentazione del suo rapporto sulla competitività europea. L’ex premier però, è arrivato a Bruxelles con un avvertimento: da un anno fa, la situazione è…

Eurofocus
Eurofocus
A un anno dal rapporto, Draghi chiede ‘azioni straordinarie’ all’Ue
Loading
/

Mps-Mediobanca promossa dall’Ue, Bruxelles sceglie il laissez-faire

La conquista di Mediobanca da parte del Monte dei Paschi di Siena, banca salvata dallo Stato nel 2017, ha ripercussioni anche a livello Ue, dove la Dg Concorrenza della socialista spagnola Teresa Ribera ha scelto di non intervenire, promuovendo in…

Eurofocus
Eurofocus
Mps-Mediobanca promossa dall'Ue, Bruxelles sceglie il laissez-faire
Loading
/

L’Europa davanti ai droni russi. Intervista a Federico Borsari

Un attacco con diciannove droni russi ha violato lo spazio aereo polacco, mettendo alla prova la prontezza della Nato. Non si è trattato di un incidente, ma di una tattica deliberata di Mosca per logorare le difese, raccogliere informazioni e…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa davanti ai droni russi. Intervista a Federico Borsari
Loading
/

Il Parlamento europeo invita i Paesi Ue a riconoscere la Palestina

È il primo atto formale del Parlamento europeo su Gaza e Israele. E compie un passo significativo, invitando i paesi membri a riconoscere lo stato di Palestina. Il via libera alla risoluzione, presentata dai gruppi S&D, Verdi e Renew, è arrivato…

Eurofocus
Eurofocus
Il Parlamento europeo invita i Paesi Ue a riconoscere la Palestina
Loading
/

L’Europa in guerra: il discorso più difficile di von der Leyen

Lo State of the Union di Ursula von der Leyen è stato un discorso lungo, denso, e forse il più difficile del suo mandato. Ha parlato di un’Europa “in lotta per il suo futuro”, segnata dalle guerre ai confini e da tensioni interne sempre più evidenti….

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa in guerra: il discorso più difficile di von der Leyen
Loading
/

Francia, cade Bayrou: cosa resta a Macron?

Dopo la sfiducia incassata dall’Assemblée nationale, François Bayrou ha rassegnato le dimissioni nelle mani di Macron. Le opposizioni chiedono che si torni alle urne, ma il presidente francese ha dei piani diversi per il nuovo esecutivo.

Eurofocus
Eurofocus
Francia, cade Bayrou: cosa resta a Macron?
Loading
/

L’Europa va difesa, il messaggio forte dal Forum di Cernobbio

L’Europa, con le sue debolezze ma anche le sue infinite potenzialità, è stata al centro del Forum Teha di Cernobbio. Dalle parole forti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alle analisi di politici, imprenditori e manager, emerge la…

Eurofocus
Eurofocus
L’Europa va difesa, il messaggio forte dal Forum di Cernobbio
Loading
/

Fine dell’ombrello americano? L’Europa di fronte al vuoto di sicurezza

Che succede se gli Usa tagliano la loro presenza militare in Europa? Chi garantirà la sicurezza, o meglio la deterrenza, in particolare nei paesi dell’Est? Il sottosegretario alla Difesa Elbridge Colby vuole puntare tutto sull’Indo-Pacifico e gli…

Eurofocus
Eurofocus
Fine dell’ombrello americano? L’Europa di fronte al vuoto di sicurezza
Loading
/

Parigi sull’orlo della crisi: fiducia a rischio, piazza in fiamme (e contagio europeo?)

A pochi giorni dal voto di fiducia dell’8 settembre e dalla mobilitazione del 10, il governo guidato da François Bayrou rischia di cadere. L’opposizione ha già annunciato il “no”, mentre crescono i richiami a elezioni anticipate. Se passa la mozione…

Eurofocus
Eurofocus
Parigi sull’orlo della crisi: fiducia a rischio, piazza in fiamme (e contagio europeo?)
Loading
/

Cos’è il Mercosur, cosa cambia per l’Italia e perché la Francia si oppone

L’accordo di libero scambio con alcuni Paesi dell’America Latina divide l’Europa: da un lato le opportunità per imprese e consumatori, dall’altro le paure di agricoltori e ambientalisti. La Commissione spera che le nuove garanzie interne bastino a…

Eurofocus
Eurofocus
Cos’è il Mercosur, cosa cambia per l’Italia e perché la Francia si oppone
Loading
/