Eurofocus

Hosted ByGiorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti, Otto Lanzavecchia

"Eurofocus" è il podcast dell'Adnkronos che ti porta al cuore dell'Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell'Unione.

“Eurofocus” è il podcast dell’Adnkronos che ti porta al cuore dell’Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell’Unione.

Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell’Italia.

Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme, sul sito Eurofocus e su adnkronos.com.

Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.


All Episodes

Cosa chiede l’Ucraina al tavolo delle trattative in Alaska

A poche ore dal faccia a faccia di Anchorage tra Donald Trump e Vladimir Putin, l'”escluso” Zelensky prova a fissare le sue linee rosse: cessate il fuoco verificabile prima di qualunque discussione territoriale; garanzie di sicurezza reali e non…

Eurofocus
Eurofocus
Cosa chiede l'Ucraina al tavolo delle trattative in Alaska
Loading
/

Energia senza rete: dal blackout spagnolo al vento sprecato in Scozia

Dal blackout iberico di aprile per ‘troppo fotovoltaico’ al paradosso scozzese di un eolico costretto a fermarsi, fino alla parabola di Northvolt, che doveva essere la stella dell’industria europea delle batterie e invece ha fatto crac e ora finisce…

Eurofocus
Eurofocus
Energia senza rete: dal blackout spagnolo al vento sprecato in Scozia
Loading
/

Putin-Trump in Alaska: se non sei al tavolo, sei sul menù

A Ferragosto, Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno in Alaska per discutere di pace in Ucraina. Un vertice dal forte valore simbolico – l’Alaska fu venduta dai russi agli americani per 7 milioni di dollari – e dagli esiti incerti, con…

Eurofocus
Eurofocus
Putin-Trump in Alaska: se non sei al tavolo, sei sul menù
Loading
/

Lingotti e cazzotti: com’è finita tra Trump e la Svizzera? Male

Doveva essere una partita diplomatica tutta svizzera: prudenza, neutralità, diplomazia. E invece è stata una disfatta. Donald Trump ha inflitto alla Svizzera il dazio più alto d’Europa – il 39% – colpendo settori strategici come l’oro, i farmaci e gli…

Eurofocus
Eurofocus
Lingotti e cazzotti: com’è finita tra Trump e la Svizzera? Male
Loading
/

Russia-Ucraina, c’è spazio per l’Europa al tavolo della trattativa?

Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump, che avverrà nei prossimi giorni: “”Stiamo ora avviando preparativi concreti insieme ai nostri colleghi americani””, ha dichiarato il consigliere…

Eurofocus
Eurofocus
Russia-Ucraina, c’è spazio per l’Europa al tavolo della trattativa?
Loading
/

L’ora più Maga: Churchill criminale e Hitler incompreso

Winston Churchill, simbolo della resistenza al nazismo e dell’alleanza tra Regno Unito e Stati Uniti, è finito nel mirino della nuova destra americana. Dai podcast di Tucker Carlson agli insulti del vicepresidente J.D. Vance, Churchill viene oggi…

Eurofocus
Eurofocus
L’ora più Maga: Churchill criminale e Hitler incompreso
Loading
/

Perché il wi-fi in treno in Europa (e in Italia) non funziona mai?

La domanda che pone un articolo di Politico.eu è la stessa che tutti i giorni si fanno milioni di passeggeri che girano in treno in tutta Europa: perché il wi-fi in treno non funziona mai? Il problema è italiano ed europeo. Con un’isola felice, la…

Eurofocus
Eurofocus
Perché il wi-fi in treno in Europa (e in Italia) non funziona mai?
Loading
/

La Svizzera bastonata da Trump ora sogna l’Europa

Il presidente americano schiaffeggia Berna con dazi al 39% nel giorno della festa nazionale elvetica. Non solo cioccolato e orologi: trema il settore farmaceutico. La Svizzera è il settimo investitore diretto negli Usa e non si aspettava un simile…

Eurofocus
Eurofocus
La Svizzera bastonata da Trump ora sogna l'Europa
Loading
/

Dazi, il testo congiunto ancora non c’è, l’accordo Usa-Ue è da rifare?

La dichiarazione congiunta Ue-Usa sull’accordo commerciale stretto in forma verbale domenica scorsa a Turnberry, in Scozia, da Ursula von der Leyen e Donald Trump (attesa per il 1 agosto) potrebbe slittare. In ogni caso la chiara aspettativa è quella…

Eurofocus
Eurofocus
Dazi, il testo congiunto ancora non c’è, l’accordo Usa-Ue è da rifare?
Loading
/

Davvero l’Europa deve investire 1350 miliardi negli Usa? Spoiler: no.

600 miliardi di investimenti e 750 miliardi di energia sono, per ora, più uno slogan che un contratto. Dipendono da scelte di migliaia di aziende, da infrastrutture, da prezzi e da incentivi. Servono a Trump per dire che l’Europa ha ceduto; servono a…

Eurofocus
Eurofocus
Davvero l’Europa deve investire 1350 miliardi negli Usa? Spoiler: no.
Loading
/

Dazi americani, quanto e fino a quando pagherà l’Europa?

Quale prezzo deve pagare l’Europa per i dazi imposti da Donald Trump? E, soprattutto, quali conseguenze ci saranno e quanto dureranno nel tempo? Mancano ancora diverse informazioni sostanziali, a partire dal testo dell’accordo raggiunto dal presidente…

Eurofocus
Eurofocus
Dazi americani, quanto e fino a quando pagherà l’Europa?
Loading
/

Accordo o resa? L’Europa accetta i dazi Usa per evitare il peggio

L’Unione europea ha accettato un dazio del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti per evitare un’escalation commerciale con Washington, che minacciava un’aliquota al 30%. L’accordo, raggiunto in extremis da Ursula von der Leyen e Donald Trump in…

Eurofocus
Eurofocus
Accordo o resa? L’Europa accetta i dazi Usa per evitare il peggio
Loading
/

Mff 2028-34, al via il negoziato Ue del decennio

La Commissione Europea ha dato il via, presentando una proposta attesissima, ad una delle partite più importanti dell’Ue di questo decennio, quella sul bilancio pluriennale dell’Unione per il settennato 2028-34. La Commissione von der Leyen propone un…

Eurofocus
Eurofocus
Mff 2028-34, al via il negoziato Ue del decennio
Loading
/

Ue-Cina, cosa aspettarsi dal summit delle tensioni

Nonostante l’importanza strategica dei rapporti, dazi, materie prime critiche e rivalità geopolitiche complicano il futuro. Pechino riconosce molti problemi sollevati da Bruxelles, ma la partita si gioca su reputazione e segnali più che su concessioni…

Eurofocus
Eurofocus
Ue-Cina, cosa aspettarsi dal summit delle tensioni
Loading
/

Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi

Continua a peggiorare, mese dopo mese, il giudizio degli italiani sull’Europa. Almeno quello che emerge dall’analisi dei post sui social network, che mettono nel mirino soprattutto il Green deal e le politiche di riarmo ma non risparmiano neanche le…

Eurofocus
Eurofocus
Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi
Loading
/

La Russia dietro la sfiducia von der Leyen, il fact checking

Dietro la mozione di sfiducia nei confronti di Ursula von der Leyen c’è la Russia di Vladimir Putin. Ne è sicuro Thomas Regnier, uno dei portavoce della Commissione europea, che cita le analisi di due fact-checker indipendenti: il finlandese…

Eurofocus
Eurofocus
La Russia dietro la sfiducia von der Leyen, il fact checking
Loading
/

Le sanzioni alla Russia funzionano? I dubbi e una certezza

Le sanzioni alla Russia sono arrivate al diciottesimo pacchetto, con una cadenza che ha seguito l’evoluzione della guerra in Ucraina. Tre tranches nel 2025, inclusa l’ultima; tre nel 2024 con un allineamento per la Bielorussia; tre nel 2023 con…

Eurofocus
Eurofocus
Le sanzioni alla Russia funzionano? I dubbi e una certezza
Loading
/

L’Ue tratta per ridurre i danni dei dazi di Trump, l’Italia perde 38 mld di export

La trattativa è serrata e andrà avanti fino alla fine di luglio. L’Unione europea è convinta che si possa e si debba arrivare a un compromesso con Trump sui dazi al 30% che entrerebbero in vigore dal 1 agosto. Tanto che il commissario al Commercio…

Eurofocus
Eurofocus
L’Ue tratta per ridurre i danni dei dazi di Trump, l’Italia perde 38 mld di export
Loading
/

La nuova “caccia ai radicali”, stavolta contro AfD, scuote la Germania

In Germania la classificazione del partito Alternative für Deutschland come “movimento di estrema destra accertato” sta innescando un’ondata di misure restrittive nei confronti di funzionari pubblici e candidati al pubblico impiego. L’AfD denuncia un…

Eurofocus
Eurofocus
La nuova “caccia ai radicali”, stavolta contro AfD, scuote la Germania
Loading
/

Dazi, l’Europa al bivio sulla risposta a Trump

Parlare di dazi con Donald Trump non è facile. Non solo perché il presidente americano si muove con pochissima cautela ma anche perché c’è pochissimo nesso tra quello che dice e che fa e la teoria economica. Il dubbio di fronte a cui si trova il suo…

Eurofocus
Eurofocus
Dazi, l’Europa al bivio sulla risposta a Trump
Loading
/

Bazooka o pistola scarica? La risposta europea ai dazi di Trump

Il momento più duro nella trattativa sui dazi di Trump è arrivato: come risponderà l’Europa alla minaccia del 30% (minimo) di aggravio? Con lo strumento anti‑coercizione o con il “bazooka” contro le big tech? Tajani sta per volare a Washington con…

Eurofocus
Eurofocus
Bazooka o pistola scarica? La risposta europea ai dazi di Trump
Loading
/

Ore decisive per i dazi, l’Europa attende le decisioni di Trump

La scadenza del 9 luglio, termine della sospensione dei dazi voluti da Trump, è ormai alle spalle. Il negoziato va avanti ma l’incertezza, che continua a fare danni, resta una variabile difficile da gestire. L’Europa aspetta le decisioni del…

Eurofocus
Eurofocus
Ore decisive per i dazi, l’Europa attende le decisioni di Trump
Loading
/

Com’è andato il voto di sfiducia a von der Leyen

Quali sono stati i risultati della mozione di censura sul Pfizergate, il caso dei messaggi privati che Ursula von der Leyen ha scambiato con l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla? Il momento della verità è stato chiesto dall’estrema…

Eurofocus
Eurofocus
Com'è andato il voto di sfiducia a von der Leyen
Loading
/

Unicredit al centro di un intrigo europeo, tra Germania e Golden power

Ormai sta assumendo tutte le sembianze di un intrigo, a livello europeo. Le operazioni di Unicredit, in Italia su Banco Bpm e il ricorso al Golden power da parte del governo Meloni, e in Germania, con la scalata a Commerzbank e l’ostilità dichiarata…

Eurofocus
Eurofocus
Unicredit al centro di un intrigo europeo, tra Germania e Golden power
Loading
/

La sfiducia a von der Leyen e la svolta del Parlamento Ue

La presidente della Commissione europea si è presentata all’Eurocamera per difendersi da una mozione di sfiducia. Von del Leyen si è sfilata i guanti, mentre il dibattito in aula è diventato un regolamento di conti tra i partiti che l’hanno eletta….

Eurofocus
Eurofocus
La sfiducia a von der Leyen e la svolta del Parlamento Ue
Loading
/

Von der leyen tratta sui dazi e perde la consigliera Belloni

Non è un momento facile per la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Impegnata in una complicata trattativa con Donald Trump, in vista della scadenza della sospensione dei dazi fissata al 9 luglio, deve incassare il passo indietro…

Eurofocus
Eurofocus
Von der leyen tratta sui dazi e perde la consigliera Belloni
Loading
/

Ue-Cina, verso un summit ad alta tensione

Ampie divergenze su Ucraina e Taiwan, materie prime e questioni commerciali peseranno sul cinquantesimo anniversario delle relazioni tra Bruxelles e Pechino. E nei giorni in cui il ministro Wang gira per le capitali europee, il vertice si preannuncia…

Eurofocus
Eurofocus
Ue-Cina, verso un summit ad alta tensione
Loading
/

La fine degli ‘ayatollah’ dell’antitrust? L’Europa tra ortodossia e politica industriale

A Bruxelles si riaccende il dibattito sul futuro della politica di concorrenza: dopo decenni di rigido liberalismo di mercato, cresce la pressione per adattare le regole antitrust a una strategia industriale che sostenga i campioni europei in grado di…

Eurofocus
Eurofocus
La fine degli ‘ayatollah’ dell’antitrust? L’Europa tra ortodossia e politica industriale
Loading
/

Maggioranza sul filo, settembre difficile per Ursula

L’annuncio del ritiro della direttiva sulle dichiarazioni ambientali (Green Claims) da parte della Commissione Europea è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Persino i Socialisti europei hanno alzato la voce contro la presidente…

Eurofocus
Eurofocus
Maggioranza sul filo, settembre difficile per Ursula
Loading
/

Alan Friedman: “Putin non si fermerà all’Ucraina, l’Europa non ha alternative al riarmo”

Il giornalista e scrittore americano spiega: “La parola ‘riarmo’ non piace a nessuno, ma questo è lo scenario attuale”.
La seconda presidenza Donald Trump rinvigorisce le mire espansionistiche di Putin, mentre sottrae linfa all’economia europea. Quale…

Eurofocus
Eurofocus
Alan Friedman: “Putin non si fermerà all’Ucraina, l’Europa non ha alternative al riarmo”
Loading
/