Guardiamoci negli occhi

Hosted ByAdnkronos

"Guardiamoci negli occhi" è il vodcast dell’Oculista Italiano che offre approfondimenti sulle principali problematiche della vista e suggerisce accorgimenti che possono aiutare a mantenere gli occhi in buona salute, grazie al contributo di esperti, medici oculisti, ricercatori e professionisti del settore farmaceutico.

Ep.3 – Cataratta, perché oggi vedere bene è più facile

Riduzione della vista, difficoltà a leggere, a guardare la tv, a riconoscere persone e oggetti, anche quando non sono troppo distanti. Sono sintomi di un problema molto comune, specie dopo i 60 anni. È La cataratta, cioè l’opacizzazione parziale o totale del cristallino, la lente naturale dell’occhio. Diverse le cause: invecchiamento fisiologico, traumi, terapie farmacologiche, altre patologie dell’occhio. 

In questo episodio del vodcast “Guardiamoci negli occhi” scopriamo di più sulla cataratta e sulla chirurgia del cristallino, con Maddalena Guiotto, giornalista Adnkronos, con il dott. Vittorio Picardo, specialista in oftalmologia, e con il dott. Carmelo Chines, direttore della testata L’Oculista Italiano. Ospiti dell’episodio, il Dott. Vincenzo Orfeo, Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli, e il dott. Antonio Randazzo, Oculista chirurgo Clinica della visione di Catania

“Guardiamoci negli occhi”, il vodcast dell’Oculista Italiano, è disponibile ogni mese con un nuovo episodio, su YouTube, Spotify, oculistaitaliano.it e adnkronos.com.

Segui L’Oculista Italiano su:

Musiche su licenza Machiavelli Music.

AdKey:zP-94qNWQqj3XM