Il bilancio Ue va cambiato ma le proposte di von der Leyen non bastano
La Commissione europea ha presentato diverse modifiche alla sua bozza del prossimo Quadro finanziario pluriennale, il bilancio Ue per il settennato 2028-2034, concedendo terreno al Parlamento europeo in diversi ambiti cruciali in seguito all’opposizione unitaria delle principali forze di maggioranza all’Eurocamera. Ma le proposte, difese dalla presidente della Commissione Ursula von der leyen, in una lettera alla presidente del Parlamento Roberta Metsola e alla premier danese Mette Frederiksen, che detiene la presidenza di turno del Consiglio Ue, non bastano. Serve un compromesso che va ancora trovato.
Iscriviti e segui “Eurofocus” su:
YouTube
YouTube Music
Apple Podcasts
Spotify
Amazon Music / Audible
Spreaker
Eurofocus
adnkronos.com
Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.
Musiche su licenza Machiavelli Music.
AdKey:zP-94qNWQqj3XM